![]() |
La barriera acustica è progettata per isolare acusticamente, oltre che fisicamente, quelle sorgenti di rumore situate in campo libero come ad esempio: traffico stradale, ferroviario, aeroportuale, torri di raffreddamento, compressori, frigoriferi, trasformatori di energia elettrica, condensatorii e comunque da tutti i macchianri ed impianti installati all'esterno. Cos'è una barriera acustica - SCHALLSTOP - EKO-ROAD - KOMPOSIT Si tratta sostanzialmente di schermature fonoisolanti e fonoassorbenti metalliche installate all'aperto tra il tratto stradale o ferroviario disturbante e i ricettori (insediamenti abitativi, ospedali,scuole, uffici, ecc.). La produzione prevede diversi tipi di barriera acustica. SCHALLSTOP EKO-ROAD KOMPOSIT |
BARRIERE ACUSTICHE, BARRIERA ACUSTICA, INSONORIZZAZIONE, SISTEMI ANTIRUMORE, INSONORIZZAZIONE INDUSTRIALE,
silenziatori industriali, barriera acustica, camere anecoiche, cabine acustiche, progettazione acustica,
noise control, isolamento acustico, pannelli fonoassorbenti, riduzione del rumore, acustica, insonorizzazione
Bosco Italia Spa è azienda leader nel settore insonorizzazione e della riduzione dell'inquinamento acustico
grazie al successo
ottenuto con le installazioni di sistemi di barriera acustica in ogni
settore industriale: aeronautico, motoristico, dell'energia, cantieri e ferrovie.
Professionisti e apparecchiature dell'ultima generazione.
Ricerche avanzate
per il controllo attivo del rumore.
Tutto il processo produttivo è a
norme CE e UNI-EN ISO 9002, per garantire la massima qualità dei materiali
e delle realizzazioni.
©2013 Bosco Italia S.p.A. Insonorizzazione
Via Umbria, 16 - Z. I. Pescarito - 10099 San Mauro T.se (TORINO, ITALY)
tel: +39 (0)11 223 68 38 - fax: +39 (0)11 223 68 63
noise@boscoitalia.it